Progetto Erasmus + Harmony - Foster Harmony of Relationships in Fragile City Districts through the use of Restorative Practices

HARMONY logo

HARMONY – Promuovere Armonia nelle Relazioni nei Quartieri Fragili attraverso le Pratiche Riparative

📘 Finanziato dalla Commissione Europea – Erasmus+ KA2

👩‍🏫 Responsabile Scientifica

Prof.ssa Patrizia Patrizi – Team delle Pratiche di Giustizia Riparativa

🎯 Obiettivi del Progetto

Il progetto Erasmus+ HARMONY punta a rafforzare la cittadinanza attiva e i legami sociali nelle aree urbane più fragili, tramite l’adozione di Pratiche Riparative ispirate alla Giustizia Riparativa.

Obiettivi Specifici

  1. Favorire un clima di armonia
    • Costruire un ambiente inclusivo e rispettoso dove residenti collaborano attivamente.
  2. Innovare la risoluzione dei conflitti
    • Formare figure professionali su approcci riparativi per gestire i conflitti in modo efficace e sostenibile.

💡 Perché HARMONY?

I conflitti nei quartieri fragili possono compromettere la convivenza. HARMONY offre un approccio che unisce prevenzione, responsabilità e comunità.

Benefici Attesi

  • 🌱 Migliore qualità della vita e relazioni positive tra vicini e vicine.
  • 🤝 Risoluzione dei conflitti più efficace grazie alla giustizia riparativa.
  • 🏘️ Rafforzamento del senso di comunità e cittadinanza attiva.

🤝 Partner Europei

  • Università di Sassari (Italia)
  • CCAS Carvin (Francia)
  • Gabbiano (Italia)
  • Ligand (Belgio)

🛠️ Attività Principali

  1. Formazione su Pratiche Riparative
    • Creazione di una toolbox innovativa per facilitatori e facilitatrici.
  2. Workshop e Seminari
    • Incontri pratici con il coinvolgimento di residenti dei quartieri.
  3. Materiali Educativi
    • Risorse informative per promuovere la cultura riparativa nella società.

📬 Contatti

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Seguici:

📢 Finanziamento

Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea tramite il programma Erasmus+ KA2, per sostenere coesione sociale, inclusione e partecipazione civica in tutta Europa.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy e note legali

Social networks

Contatti

Comune di Tempio Pausania
Piazza Gallura 3
07029 Tempio Pausania (SS)

079 679999
079 631859
 PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.